FAQ: che cosa, come, perché e altro
Qualche precisazione sulla filosofia dietro questo spazio.
Che cosa?
La struttura ci salverà è un blog dedicato alla narrativa curiosa: storie che per un motivo o per l’altro sono lontane dal mainstream per temi, realizzazione o popolarità presso il grande pubblico; molta narrativa fantastica, qualche incursione in altri generi, occasionali considerazioni su altra fiction che non rientra in nessuna di queste categorie. L’obbiettivo è di far scoprire piccole gemme nascoste: non ci saranno post su Stranger Things o Breaking Bad, ma nemmeno sull’ultimo libro di VanderMeer, e cercherò di non limitarmi ad uscite recenti ma di spaziare il più possibile tra medium, autori e concept.
Come?
Con brevi segnalazioni a cadenza irregolare. Nonostante il tag di comodo su Neocities, non ho tempo di scrivere post così approfonditi da meritare il nome di recensioni, quindi mi accontenterò di parlare delle mie impressioni cercando di dipingere un quadro il più accurato possibile delle caratteristiche salienti del libro, serie o fumetto di cui voglio parlare. Non penso che tutto quello che segnalo sia adatto a chiunque: spesso la peculiarità porta con sé idiosincrasie, limiti e sgradevolezze che allontanano un’audience poco avvezza a gestirle; farò del mio meglio per fare un bilancio dei pregi e difetti, e per aiutare chi legge a capire se ciò che gli sta venendo consigliato può davvero fare al caso suo. Nessuna garanzia di qualità, naturalmente – è il bello della narrativa.
Perché?
Mi piace leggere e guardare roba strana e questo blog è la scusa perfetta per continuare a farlo.
Secondariamente, ci sono già abbastanza spazi online dedicati alle ultime serie uscite, ai libri in cima alle classifiche di Amazon e ai film acclamati dalla critica: il mio vuole essere un modo per portare all’attenzione di chiunque mi legga della narrativa diversa rispetto a quella che ci viene pubblicizzata un po’ ovunque. Capiteranno post su libri, serie e film più o meno noti, ma cercherò sempre di privilegiare l’insolito rispetto alle storie più convenzionali, o perlomeno di segnalare fiction che meriterebbe più attenzione rispetto a quella che fino ad ora ha ottenuto. Amo l’anomalia, il bizzarro e la stranezza che possono nascere all’interno della speculative fiction, e spero che qualche altro appassionato trovi i miei consigli interessanti.
Altro?
L'icona del blog nella tab del browser è una foto di una scultura di @ karenthurler. L'immagine in background è una foto di Awakening di Christina Bothwell. Il page divider qui sotto è stato creato da @ animatedglittergraphics-n-more. Il feed RSS è fornito da zoneRSS. I commenti sono forniti da CommentBox.io.

(Ah, già: se una delle mie segnalazioni vi risulta interessante ma non riuscite a trovare il modo di fruirne per mancanza di edizioni fisiche/soldi/quello che vi pare, mandatemi un messaggio e vedrò che cosa posso fare. L'arte è per tutti.)